Roma
Uffici: Via Gregorio XI 159 sc. B
Sede corsi:Via Gregorio XI 211

Contatti
info@insegnantidiballo.it
06.45.67.79.24

Tutti i giorni
Lun - Ven: 9.00 - 19.00
Sab - Dom: 9.00 - 18.00
Maestro Country Dance Western
Diploma e Tesserino Tecnico Secondo Livello ASC

Per accedere al corso di MAESTRO SECONDO LIVELLO bisogna aver superato l’esame di MAESTRO PRIMO LIVELLO.
Il corso si svolgerà in via Gregorio XI 211 Roma
Date
Da definire
Quota Istituzionale
€ 300,00 suddivisi in:
150,00 Euro all’atto dell’iscrizione;
150,00 Euro nel primo incontro.
DETTAGLI DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Saranno trattati i seguenti argomenti:
- Tecniche e passi di livello intermedio/avanzato della Country Dance;
- Costruzioni coreografiche.
.
ESAME
Al termine del percorso formativo sarà verificata l’abilità tecnica e didattica di ogni aspirante maestro attraverso un esame di fine corso che si svolgerà l’ultimo giorno del corso di formazione.
COSTI E CERTIFICAZIONI DEL CORSO
La quota istituzionale è di 300 € suddivisi in:
- 150 € all’atto dell’iscrizione;
- 150 € da saldare presso la segreteria il primo incontro del corso.
La quota comprende:
- Quota Associativa A.S.C./CONI per la stagione in corso;
- Dispensa di Country Dance Western;
- Dispensa di tutti gli argomenti TEORICI;
- Diploma Nazionale rilasciato da Attività Sportive Confederate/EPS CONI;
- Tesserino di Tecnico Secondo Livello ASC Country Dance Western;
- Iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici ASC.
Modalità di pagamento con carta di credito o bonifico bancario.
I DOCENTI DEL CORSO
Adriano Castagnoli
Scopri le sue competenze
Country Dance
Comincia la sua carriera di ballerino di country line dance a Milano nel 1999 sia la specialità balli di coppia, sia soprattutto balli individuali o di gruppo, da qui il nome della “Country Line Dance” e dopo diversi anni di studio e di stages frequentati decide di dedicarsi all’insegnamento e dar via al progetto dei “Wild Country”.
Dal 2009, insieme alla compagna Monica Lettieri, partecipa a concorsi di balli country in diversi locali europei, in particolare in Spagna e in Francia. Trova successo come coreografo, attualmente autore di 27 coreografie, alcune delle quali, ballate in tutto il mondo, come ad esempio:“Hallelujah”, “West Party”,“You Better Run” e molte altre. Grazie ai diversi stili di portamento che le varie scuole country insegnano, ha ideato (in comune accordo con i numerosi colleghi ballerini spagnoli) un suo modo di interpretare il ballo country, come“Country Catalan Style”.
La particolarità del “Catalan Style” comprende: musica rigorosamente country, velocità di esecuzione, movimento di sole gambe, stomp (il battere lo stivale per terra) e jump (passi saltati). Negli ultimi 2 anni, in occasione del Festival Country Western, viene chiamato in vari paesi europei per fare vari Workshop all’interno dei quali insegna le sue coreografie.