Corsi di Heels Dance (Danza sui Tacchi) per insegnanti

Il nostro ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI ti offre la possibilità di diventare insegnante di Heels Dance grazie a un corso formativo completo, disponibile sia online che in sede.

La Heels Dance è un’attività adatta a tutte le età e a tutti i livelli di preparazione. Rappresenta un’espressione artistica libera e in continua evoluzione. Esistono diverse tecniche e stili di Heels Dance, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità.

Se hai sempre sognato di aprire un corso di Heels Dance o desideri iniziare a insegnare presso altre scuole, il nostro programma è progettato per fornirti una solida preparazione tecnica, artistica e metodologica. Ti permetterà di:

  • Acquisire le competenze per conseguire il il Diploma e il Tesserino di Tecnico 1° livello Heels Dance (codice CONI BC 011 Urban Dance) valido ai fini delle agevolazioni fiscali per l’Attività Sportiva Dilettantistica (ART.25 del DLGS 36 del 2021).
  • Approfondire tutti gli aspetti burocratici e fiscali per avviare la tua attività di insegnante in completa autonomia.
  • Organizzare con successo corsi di Heels Dance.

 

 

Programma e prerequisiti dei corsi per diventare insegnante di Heels Dance

Per accedere al nostro corso di Heels Dance e iniziare a lavorare fin da subito come insegnanteè necessario possedere un buono studio pregresso e una conoscenza approfondita della tecnica.

Diventare insegnante di Heels Dance significa acquisire le competenze fondamentali per trasmettere agli allievi le abilità necessarie allo sviluppo:

  • Espressivo: attraverso l’esplorazione del proprio mondo interiore e la comunicazione di emozioni, idee e sensazioni attraverso il movimento.
  • Creativo: i ballerini sono incoraggiati ad esplorare il proprio stile personale e a sperimentare nuove forme di movimento.
  • Corporeo: percezione del proprio corpo, delle sue potenzialità e dei suoi limiti.
  • Musicale e ritmico: i movimenti sono spesso ispirati dalla musica, ma possono anche essere eseguiti in silenzio o con accompagnamenti sonori non convenzionali.

Attraverso un mix di lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti avranno l’opportunità di affinare le loro capacità di insegnamento, apprendere nuove metodologie e confrontarsi con docenti esperti del settore.

Il programma del corso per il conseguimento del diploma di 1° livello è così suddiviso:

  • Biomeccanica e fisiologia del movimento;
  • Metodologia dell’insegnamento;
  • Analisi della figura professionale formata;
  • Studio delle tecniche e delle varie fasi di una lezione di Heels Dance;
  • Storia ed evoluzione della Heels Dance;
  • Struttura di una lezione di Heels Dance suddivisa per livelli;
  • Riscaldamento muscolare e nozioni di stretching;
  • Composizione coreografica.

Previo conseguimento del Diploma di 1° livello è possibile iscriversi al corso per ottenere anche il Diploma di 2° livello. Il percorso include:

  • Costruzione di una lezione di livello intermedio/avanzato;
  • Nozioni di composizione coreografica;
  • Studio dello spazio, dei ritmi e della dinamica;
  • Passi e variazioni di livello intermedio/avanzato.

Corso di Heels Dance per insegnanti: costi e certificazioni

La quota di partecipazione al corso di Heels Dance per insegnanti include:

  • Diploma di Tecnico 1° o 2° Livello Heels Dance (codice CONI BC 011 Urban Dance) valido ai fini delle agevolazioni fiscali per l’Attività Sportiva Dilettantistica (ART.25 del DLGS 36 del 2021);
  • Quota Associativa A.S.C./CONI per la stagione in corso;
  • Dispensa cartacea che sarà consegnata il primo giorno di corso oppure spedita presso il domicilio indicato in fase di iscrizione in caso di corso erogato online;
  • Iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici ASC/SNAQ.
Livello Luogo Costi* Include
1° Livello Aula La quota di partecipazione è di 400€ suddivisa in:

  • 150 € all’atto dell’iscrizione;
  • 250 € da saldare prima dell’inizio del corso
2° Livello Aula La quota di partecipazione è di 400€ suddivisa in:

  • 150 € all’atto dell’iscrizione;
  • 250 € da saldare in segreteria prima dell’inizio del corso

*E’ possibile dilazionare il pagamento in 2 rate

Corsi di Heels Dance: La Docente

I nostri corsi di Heels Dance sono guidati da professioniste di consolidata esperienza, dedicate a trasmettere la loro passione e competenza agli aspiranti insegnanti.

Romina Carancini è una rinomata ballerina, coreografa e insegnante di danza italiana, conosciuta per il suo talento e la sua presenza in vari programmi televisivi (Amici di Maria de Filippi, La Corrida, Bellissima, Buona Domenica, Ciao Darwin, Quelli che il Calcio, Zelig, Xfactor, Colorado Cafè e moltissime altri). Con una carriera che spazia dalla danza classica a stili più contemporanei e commerciali, Romina tiene corsi di Heels e Video Dance che sono molto seguiti grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di ispirare e motivare i suoi allievi.

Romina Carancini è una figura di spicco nel mondo della danza televisiva italiana, e i suoi corsi di Heels e Video Dance riflettono la sua dedizione, il suo talento e la sua passione per questa forma d’arte.

 

Esame e titolo rilasciato dal corso di Heels Dance

La prova finale prevede la partecipazione di un esaminatore esterno. L’esame dura circa 30 minuti suddivisi in 2 fasi:

  1. condivisione del progetto sviluppato durante il corso;
  2. verifica delle competenze apprese durante le giornate di formazione.

Al termine dell’esame viene comunicato l’esito per poi procedere alla consegna dei diplomi.

I titoli rilasciati variano in base alla partecipazione al corso di 1° o 2° livello:

  • Diploma e tesserino di Tecnico 1° Livello Heels Dance (codice CONI BC 011 Urban Dance);
  • Diploma e tesserino di Tecnico 2° Livello Heels Dance  (codice CONI BC 011 Urban Dance).

Possedere un Diploma rilasciato da un Ente riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) come insegnante di Heels Dance offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista professionale che personale.

Ecco alcuni dei principali benefici:

  1. Riconoscimento ufficiale: avere un titolo conferito da un Ente riconosciuto a livello nazionale, che attesta la qualità e la validità della formazione ricevuta, aumenta la credibilità e l’autorevolezza dell’insegnante.
  2. Opportunità lavorative: molte scuole di danza, accademie e centri sportivi richiedono ai loro insegnanti di possedere un diploma rilasciato da un Ente riconosciuto dal CONI. Avere questo titolo apre quindi più opportunità lavorative e può favorire l’accesso a posizioni di insegnamento più prestigiose.
  3. Competenze validate: i partecipanti devono superare un esame che verifica le loro competenze tecniche, artistiche e pedagogiche. Questo processo di valutazione garantisce che gli insegnanti diplomati abbiano acquisito le conoscenze e le abilità necessarie per insegnare Heels Dance.
  4. Networking e comunità: far parte di una comunità di insegnanti di danza, qualificati e riconosciuti, offre opportunità di networking, scambio di esperienze e collaborazioni con colleghi del settore.
  5. Crescita personale: ottenere un diploma ufficiale rappresenta un traguardo personale significativo, che corona anni di studio, dedizione e passione per la Heels Dance.

NB: In caso di non superamento è possibile ripetere gratuitamente la prova.

Heels Dance per insegnanti: corsi in aula

Il corso di danza moderna in aula offre un’esperienza di apprendimento tradizionale, attraverso interazioni dirette con i docenti e gli altri partecipanti. Questa modalità favorisce un feedback immediato, la possibilità di osservare e correggere la tecnica in tempo reale e l’opportunità di creare una rete di contatti immediata con colleghi e professionisti del settore.

Indipendentemente dalla modalità scelta, i nostri corsi insegnanti danza offrono un’opportunità unica per approfondire la propria passione, acquisire nuove competenze e intraprendere una carriera gratificante nel mondo della danza.

×